Skip to content

Premio di Tesi di Laurea Magistrale 2025 in Biomeccanica a Gabriele Boezi

Il Premio di Tesi di Laurea Magistrale 2025 in Biomeccanica, conferito dal capitolo italiano della European Society of Biomechanics (ESB-ITA), è stato assegnato a Gabriele Boezi, laureato del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Medica.

La tesi vincitrice, dal titolo Studio delle alterazioni fisiopatologiche del Circolo di Willis: un approccio computazionale chemo-meccano-biologico multiscala, è stata sviluppata sotto la supervisione dei professori Michele Marino e Giuseppe Vairo, a partire dall’interesse che Gabriele aveva maturato durante il corso di Meccanica Computazionale di Tessuti e Biomateriali.

Nel suo lavoro di tesi, Gabriele ha sviluppato un modello computazionale innovativo per studiare come il flusso sanguigno venga regolato e distribuito nel Circolo di Willis, una rete di arterie essenziale per garantire l’adeguato apporto di sangue al cervello. A partire da un modello semplificato preesistente, il progetto è stato esteso fino a includere 33 segmenti arteriosi, tra cui aorta, carotidi e arterie cerebrali, simulandone il comportamento e la risposta a stimoli chimici e pressioni interne tramite approcci numerici avanzati.

Il modello integra sia gli aspetti meccanici dell’interazione fluido-struttura tra il flusso sanguigno e i tessuti coinvolti, sia le componenti biochimiche predominanti, riproducendo in dettaglio l’effetto di molecole regolatrici (come ossido nitrico, ROS e angiotensina II) attraverso un meccanismo di autoregolazione ispirato a quello presente nelle carotidi umane. Gabriele ha inoltre esplorato scenari patologici, come malformazioni arteriose, ipertrofia cardiaca e disfunzioni vascolari legate a ipertensione e aterosclerosi, mostrando come tali condizioni possano influenzare significativamente la distribuzione del flusso sanguigno cerebrale.

Tra le prospettive future, il lavoro apre concrete possibilità di applicazione clinica attraverso modelli predittivi. Il progetto è infatti concepito per integrarsi con tecniche di imaging medico, ponendo le basi per un rafforzamento delle collaborazioni con il Policlinico Tor Vergata e altre strutture ospedaliere, in ambiti quali la cardiologia, la radiologia interventistica e lo studio e la gestione di patologie come aneurismi, ictus, aterosclerosi carotidea e infiammazioni vascolari.

La tesi è risultata vincitrice al termine di una competizione nazionale altamente selettiva, articolata in due fasi: una pre-selezione anonima delle tesi candidate, effettuata da una commissione internazionale di esperti, e una fase finale, svoltasi lo scorso 19 giugno a Palermo, durante il congresso annuale dell’ESB-ITA. In questa occasione, i tre finalisti hanno presentato e difeso pubblicamente il proprio lavoro, rispondendo alle domande di una commissione scientifica composta da tre professori esperti in Biomeccanica. La commissione ha valutato sia la qualità scientifica dei lavori che la chiarezza espositiva e la capacità di argomentazione.

Al termine della sessione, Gabriele Boezi è stato ufficialmente proclamato vincitore del Premio di Laurea ESB-ITA 2025. Un riconoscimento prestigioso, che conferma l’elevata qualità del nostro percorso formativo e che dà lustro all’intera nostra comunità scientifica.

 

Complimenti Gabriele!